"Delizie in villa: la promozione della casa di campagna tra '400 e '50

La Magia di Quarrata, riconosciuta patrimonio UNESCO, emblema della promozione della casa di campagna in Toscana durante il Rinascimento.

Data inizio :

23 febbraio 2025

Data fine:

23 febbraio 2025

Municipium

Descrizione

il Pantheon degli Uomini Illustri accoglie la conferenza "Delizie in villa: la promozione della casa di campagna tra '400 e '500 in Toscana. Il caso della villa medicea La Magia di Quarrata, patrimonio UNESCO" a cura di Chetti Barni. L’iniziativa è organizzata dalla delegazione di Pistoia del Touring Club Italiano (TCI), con la compartecipazione del Comune di Pistoia.

 

L'incontro approfondirà il ruolo delle Ville Medicee, veri e propri gioielli architettonici, culturali e paesaggistici del territorio toscano. Le ville rappresentarono, tra il Quattrocento e il Cinquecento, centri nevralgici per lo sviluppo economico, agricolo, artigiano, culturale e civile. Tra queste, particolare attenzione sarà dedicata alla villa medicea La Magia di Quarrata, riconosciuta patrimonio UNESCO, emblema della promozione della casa di campagna in Toscana durante il Rinascimento.

L’iniziativa rientra in un calendario di eventi mensili che si svolgeranno per tutto il corso del 2025 nel Pantheon degli Uomini Illustri al Parterre di piazza San Francesco. Gli appuntamenti hanno l'obiettivo di far conoscere meglio la città, il territorio e aspetti inediti della provincia di Pistoia.

 

Municipium

A chi è rivolto

cittadinanza

Municipium

Date e orari

23 feb

16:30 - Inizio evento

23
feb

17:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Pantheon degli Uomini Illustri (Parterre)

Piazza San Francesco, 51100 Pistoia PT, Italia

Municipium

Punti di contatto

pistoia@volontaritouring.it. : TCI di Pistoia

Ultimo aggiornamento: 22 febbraio 2025, 08:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot